un’iniziativa di:


con il contributo di:

produzione:

media partner:

si ringrazia:


30-31 MARZO E 1 APRILE 2023. CATTOLICA

Fumetti che diventano concerti che diventano spettacoli!


Il Regina Fumetti Festival è l’incontro tra il mondo del fumetto, della musica e dell’illustrazione. Le scintille generate da questo scontro sono spettacoli! 3 giorni a Cattolica, al Teatro della Regina e nella Biblioteca Comunale CCP.


GLI OSPITI


Fumettisti, illustratori, musicisti sono la forza creativa di questa incredibile manifestazione nella quale il pubblico potrà guardare, leggere, ascoltare, divertirsi e vedere un festival mai visto prima!

ALESSANDRO BARONCIANI

Alessandro Baronciani è un fumettista e illustratore italiano. Ha pubblicato numerosi libri a fumetti tra cui Quando tutto diventò Blu, Le Ragazze nello Studio di Munari, La Distanza con Colapesce e Negativa. Tutti usciti per Bao Publishing. Il suo ultimo lavoro è un fumetto autoprodotto con canzoni e si chiama RagazzaCD. È il cantante della hardcore punk band Altro.

GERO ARNONE

Gero Arnone è nato ad Agrigento e vive a Roma. È autore televisivo e sceneggiatore. Ha vinto il Premio della Satira di Forte dei Marmi per i cortometraggi realizzati per Propaganda Live.

LUCA D’URBINO

Luca D’Urbino è un illustratore Milanese che collabora con grandi testate e brand internazionali. Lavora solo con tempi stretti e argomenti spinosi. Le sue immagini compaiono sulle copertine e sulle pagine di prestigiosi magazine tra i quali The New York Times, Die Zeit, The Economist, La Repubblica e Internazionale. Collabora inoltre con diversi brand come Hermès, VolksWagen, Iliad e Sky.

ALE GIORGINI

Ale Giorgini è uno tra i più noti illustratori italiani e internazionali. Collabora con vari brand, case editrici e agenzie. Lavora nell’ambiente pubblicitario ed è stato insegnante di illustrazione allo IED di Torino, alla Scuola Internazionale di Comics di Padova, Bauer (Milano) e IDEA Academy (Roma). Nel 2017 ha fondato Magnifico Illustrators Agency.

ALINO

Alino è un agitatore e attivista del mondo del fumetto italiano. È membro fondatore del Comicon di Napoli, una delle fiere più importanti del Fumetto italiane. Al Regina Festival presenta una lezione sul suo fumetto del cuore: Love & Rockets dei Bros Hernandez.

DAVIDE TOFFOLO

Davide Toffolo detto ElTofo è un fumettista, cantautore e frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti. Le sue opere grafiche riguardano sia i fumetti che le animazioni. Le sue due attività, fumettista e musicista, non sono separate, ma continuamente integrate da performance di disegno e musica, come le atmosfere musicali durante le sue mostre di fumetti o i videoclip dei singoli musicali.

POST NEBBIA

I Post Nebbia sono una band della nuova scena musicale veneta, nata dalle esplorazioni di home recording del cantante Carlo Corbellini. La band pubblica il primo lavoro autoprodotto Prima Stagione a maggio del 2018, facendosi notare da importanti realtà del panorama musicale italiano indipendente. Il loro ultimo Entropia Padrepio è disco dell’anno 2022 per Rockit.

GENERIC ANIMAL

Generic Animal è lo pseudonimo e progetto solista di Luca Galizia. Vive a Milano e nasce nel 1995 nella provincia di Varese. Suona vari strumenti, disegna, scrive con la chitarra e con GarageBand. La sua prima band i Leute sono le sue origini hardcore e emo.

VALENTINA DE POLI

Valentina De Poli è una scrittrice e giornalista italiana. È stata vice-direttrice del mensile Top Girl dal 1998 al 2001, direttrice responsabile del mensile W.I.T.C.H. dal 2001 al 2007 e direttrice responsabile di Topolino dal 2007 al 2018. Ha pubblicato per Il Saggiatore Un’Educazione Paperopolese. Un saggio, un racconto di vita, sulla famiglia di paperi e topolini più importante d’Italia.

FUMETTIBRUTTI

Josephine Yole Signorelli, in arte Fumettibrutti, nata a Catania nel 1991, è una fumettista e attivista italiana. Romanzo esplicito uscito per Feltrinelli Comics nel 2018 è stato il suo esordio editoriale, acclamato dalla critica, non solo fumettistica, con il quale ha vinto il Premio Micheluzzi come migliore opera prima. Sono seguite le graphic novel P. La mia adolescenza trans, che le è valsa il Premio Gran Guinigi di Lucca come migliore esordiente. Ha firmato un racconto nell’antologia Post Pink ed è stata nel 2020 curatrice del volume antologico Sporchi e subito.

ELIANA ALBERTINI

Eliana Albertini, illustratrice e fumettista, ha pubblicato i libri: Luigi Meneghello, apprendista italiano nel 2017 e Malibu nel 2019 e Anche le cose hanno bisogno nel 2022. Ha vinto il Premio Nuove Strade al Napoli Comicon. Nel 2022 ha pubblicato La vita della mia ex per come la immagino io, insieme a Gero Arnone.

HOLDENACCIO

Antonio Rossetti, noto ai più come Holdenaccio, è un fumettista e illustratore tarantino classe ’90. Ha lavorato con La Stampa, Libera, La Guarimba International Film Festival e collabora tutt’oggi con Il Corriere della Sera alla rubrica Futura. Membro fondatore del collettivo Sbucciaginocchi e dell’etichetta indipendente Melanzine autoproduzioni, vive e lavora accompagnato dalla costante ossessione per le melanzane. Elliott SmithGoing nowhere è il suo ultimo fumetto edito da Bao Publishing.

CATERINA MARIETTI & MICHELE FOSCHINI

Caterina Marietti è fondatrice e Ceo di Bao Publishing, tra le case editrici di fumetto più prestigiose in Italia.
Michele Foschini è fondatore e direttore editoriale di Bao Publishing. Al festival presentano una mostra inedita della loro casa editrice e dei loro libri più simbolici. I libri verranno poi acquisiti dalla Biblioteca di Cattolica.

FRANKESTEIN

Il collettivo Frankestein Magazine di questi 4 fumettisti, creativi, illustratori ha vinto il Premio come miglior fumetto indipendente al Napoli Comicon 2022. Arrivano da Milano al Regina Festival con una nuova incredibile collaborazione!

CONCERTI ILLUSTRATI

READING DI FUMETTI
BOOTCAMP
MOSTRE
LEZIONI ILLUSTRATE
PARTY

PROGRAMMA


VIENI ! SOSTIENI IL FESTIVAL ! PARTECIPA ! PRENDI UN TRENO! DORMI FUORI!

DAY BY DAY

LA LOCATION


Cattolica è la fantastica città del Regina Fumetti e Concerti Festival. Ci sposteremo dalla città alla Biblioteca fino al Teatro della Regina seguendo gli incontri e gli spet­tacoli fino a tarda notte.